Home » Aggiornamento Dlgs 99/1992 – Limiti fanghi spandimento in agricoltura

Aggiornamento Dlgs 99/1992 – Limiti fanghi spandimento in agricoltura

E' stato approvata la legge 16 novembre 2018 n°130 che modifica il DL 109/2018 ("decreto Genova e altre emergenze"). L'articolo 41 introduce nuovi limiti per lo spandimento fanghi in agricoltura ai sensi del Dlgs 99/1992.
Vengono inseriti limiti specifici per i seguenti analiti:
- Metalli (Arsenico, Berillio, Selenio, Cromo e Cromo VI)
- Idrocarburi policiclici aromatici - IPA (elencati nella tabella 1 dell'allegato 5 al titolo V della parte quarta del Dlgs 152/2006)
- Toluene
- Idrocarburi Totali C10-C40 (il cui limite si intende comunque rispettato se risultano conformi ai limiti stabiliti gli IPA marker definiti dal parere ISS protocollo n° 36565 del 5 luglio 2006)
- Diossine + PCB DL
- Policlorobifenili

Si ricorda che le normative regionali per lo smaltimento fanghi in agricoltura (che non prevedono alcuni dei parametri introdotti) dovranno essere integrate con i parametri previsti dalla legge 16 Novembre 2018 n°130.

SAVI laboratori & Service è in grado di verificare il rispetto dei limiti definiti per tutti i nuovi parametri introdotti dall'aggiornamento del Dlgs 99-1992 e può proporre pacchetti analitici integrati fra la normativa regionale ed il Dlgs 99-1992

Contattaci

    * Campi obbligatori