Home » Ambiente » Analisi di Fertilizzanti Ammendanti e Concimi » Analisi di fanghi per smaltimento agricolo e ammendanti

Analisi di fanghi per smaltimento agricolo e ammendanti

Cosa sono i fanghi da depurazione?

A livello normativo, considerando il testo unico D.Lgs. 152 2006 e successive modifiche ed integrazioni i fanghi sono classificati come rifiuti speciali. Il testo infatti indica “3. Sono rifiuti speciali:


g) i rifiuti derivanti dall’attivita’ di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonche’ i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie;
… “

Il loro smaltimento in agricoltura è disciplinato dal DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992, n. 99 e da leggi regionali di cui molte regioni si sono dotate. IL DL 99/92 definisce intende per fanghi derivanti dai processi di depurazione quelli:

  • Che derivano dalla depurazione di reflue provenienti da insediamenti civili
  • Che derivano dalla depurazione di reflue provenienti da insediamenti civili ed industriali se possiedo non caratteristiche non diverse da quelli del punto precedente
  • Che derivano dalla depurazione di reflue di insediamenti produttivi se possiedo caratteristiche non diverse da quelli del primo punto

Il decreto fissa inoltre dei limiti per alcuni parametri che dovranno essere analizzati sul fango e sul terreno ricevente prima dello spargimento. Tali limiti sono stati integrati in molte regioni da leggi regionali ad hoc che tengono conto delle peculiarità dei vari territori.

Cosa propone Savi Laboratori per l’analisi dei fanghi provenienti da depurazione di reflui?

Savi Laboratori & Service esegue analisi di fanghi biologici destinati allo smaltimento agricolo, determinando tutti i parametri richiesti dalle normative vigenti regionali e nazionali.

Esegue inoltre valutazione agronomica dei terreni atti alla ricezione dei fanghi, come richiesto dalla normativa in vigore e al fine di valutare le proprietà ammendanti del fango.

L’azienda inoltre è in grado di fornire consulenza per lo smaltimento, sia dal punto di vista dei pacchetti di analisi da applicare al fango, sia per quanto riguarda la destinazione finale del campione.

Che cos’è il compost

Il compost o ammendante compostato è un fertilizzante ottenuto dal trattamento ossidativo dei rifiuti organici. Il processo di compostaggio permette di ottenere grazie al processo di degradazione aerobica condotto all’interno degli impianti, un fertilizzante biologicamente stabile, atto all’impiego in ambito agronomico.
La normativa di riferimento è il Decreto legislativo n 75/2010 più successive modifiche e integrazioni che definisce tre tipi di ammendante compostato:

  • Ammendante compostato verde – Ottenuto da rifiuti organici derivanti dallo sfalcio del verde ornamentale e da altri rifiuti di origine vegetale quali ad esempio le sanse disoleate
  • Ammendante compostato misto – Ottenuto dalla organica degli RSU proveniente dalla raccolta differenziata, da rifiuti di origine animale compresi liquami zootecnici, dalla lavorazione del legno e del tessile non trattati e dal digestato da trattamento anaerobico (con esclusione di quello proveniente dal trattamento di rifiuto indifferenziato). Possono essere impiegate anche tutte le matrici previste per l’ammendante compostato verde
  • Ammendante compostato con fanghi – Prodotto a partire da reflui e fanghi oltre che dalle matrici previste per l’ammendante compostato misto.

Cosa propone Savi Laboratori & Service per l’analisi dei compost

Savi Laboratori & Service esegue inoltre analisi di Compost e materiali in ingresso agli impianti di compostaggio, disponendo dell’Autorizzazione all’analisi dei fertilizzanti e inserimento, con DM 27/04/2011, nell’elenco nazionale dei laboratori competenti a verificare la conformità dei fertilizzanti tenuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Contattaci telefonando allo 0376 663917 o compila il form sul nostro sito per maggiori informazioni o richieste di preventivo.



    * Campi obbligatori