Home » Analisi della formaldeide nei formaggi

Analisi della formaldeide nei formaggi

La formaldeide è una molecola organica con vari impieghi nei processi industriali, dalla disinfezione alla sintesi. Tale molecola è pericolosa per la salute al punto che L'Associazione Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) l'ha inserita nell'elenco delle sostanze considerate con certezza cancerogene per la specie umana. La stessa UE ha dato disposizioni riguardo l'utilizzo della molecola con il Regolamento (UE) 605/2014 (Recante modifiche al regolamento (CE) n. 1272/2008), che ricategorizza la Formaldeide da "Carcinogeno di categoria 2" - indicazione di pericolo H351 (ex R40) – Sospettato di provocare il cancro - a "Carcinogeno di categoria 1B" - indicazione di pericolo H350 (ex R45).

La formaldeide può essere presente anche nei prodotti destinati all'alimentazione umana, nei quali può avere origine endogena (i.e. naturalmente presente o prodotta nell'alimento) o esterna, derivante in alcuni casi da pratiche non corrette di trattamento del prodotto alimentare.

Savi Laboratori & Service ha sviluppato una metodica per la determinazione della Formaldeide nei Formaggi. Tale metodica ha un limite di quantificazione dell’ordine di 100 microg/kg.

Contattaci

    * Campi obbligatori