Il prelievo o la consegna di campioni al laboratorio vale come tacita conferma/accettazione delle condizioni sotto riportate.
Eventuali disdette devono essere comunicate al laboratorio entro 24 ore dal prelievo o dall’invio della conferma d’ordine.
- PREZZI
Condizioni e modalità di pagamento sono concordate o da concordarsi con l’ufficio commerciale del laboratorio. - CAMPIONAMENTO
Se il campionamento è a Ns Carico, esso viene effettuato da tecnici abilitati secondo procedure di campionamento ufficiali o, se non presenti, da procedure messe a punto internamente dal laboratorio stesso. I punti di campionamento conformi alle normative vigenti e l’accessibilità in sicurezza agli stessi devono essere garantiti dal cliente. Qualsiasimateriale pericoloso o tossicocui possono essere esposti i nostri tecnici campionatori durante l’esecuzione delle attività concordate deve essere idoneamente immagazzinato, conservato, segnalato ed etichettato dal Cliente in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.Il mancato rispetto di tali requisiti può comportare il mancato campionamento da parte dei ns. tecnici con addebito del costo relativo all’uscita e del tempo perso.
Se il campionamento è a Carico del Cliente, il Ns. laboratorio, al fine di avere un campione rappresentativo consiglia di adottare i metodi di campionamento ufficiali (sul sito savilab.it sezione “Area clienti”, pagina “campionamento chimico e microbiologico”– sono disponibili i riferimenti ai metodi da adottare in funzione della matrice da campionare) e per garantire l’esecuzione delle prove richieste, si richiede che vengano rispettati i quantitativi ed i contenitori indicati, disponibili sul sito savilab.it nella pagina citata, suddivisi in base alla matrice da prelevare.
Il laboratorio non si ritiene responsabile di risultati anomali dovuti ad un prelievo del campione da sottoporre ad esame eseguito non correttamente o per quantitativi insufficienti di campione. - TRASPORTO E CONSEGNA DEI CAMPIONI
Se il ritiro e trasporto dei campioni è a Ns. carico, esso viene effettuato da tecnici abilitati e con mezzi attrezzati per salvaguardare il campione da eventuali alterazioni e contaminazioni esterne, come previsto dai metodi di campionamento riportati al punto precedente.
Se il trasporto è a Carico del Cliente, il ns. laboratorio consiglia di adottare gli accorgimenti previsti nei metodi di campionamento, come da allegati scaricabili dal sito savilab.it (sezione “Area clienti”, pagina “campionamento chimico e microbiologico”), in modo da salvaguardare il campione da eventuali alterazioni e contaminazioni esterne.
I campioni, dovranno essere consegnati al laboratorio negli orari di accettazione previsti (dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00-12:00 / 13:30-17:30); eventuali orari diversi di consegna dovranno essere concordati preventivamente con l’accettazione del laboratorio. I campioni oggetto di analisi microbiologiche dovranno essere consegnati possibilmente entro il Giovedì sera. Il laboratorio non potrà essere responsabile di risultati anomali dovuti ad un trasporto in condizioni non idoneedel campione da sottoporre ad esame o a tempistiche di consegna al laboratorio che potrebbero alterare parametri sensibili e non stabilizzabili (vedere sito savilab.it, sezione “Area clienti” pagina “campionamento chimico e microbiologico”). Eventuali situazioni non conformi rispetto al trasporto od al campionamento verranno segnalate sui rapporti di prova. - CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI E DELLE REGISTRAZIONI – RESTITUZIONE
I campioni esaminati, salvo specifici accordi intrapresi con il laboratorio, o situazioni particolari valutate al momento dai responsabili Tecnici, vengono smaltiti dopo la stampa dei rapporti di prova. Il laboratorio comunque, su preventiva richiesta, è in grado di conservare i campioni, in accordo con il Cliente, per un periodo di tempo concordato fra le parti.
Le registrazioni delle prove effettuate vengono conservate per 5 anni. Il Laboratorio assicura ai propri Clienti che dipendenti e collaboratori, legati da impegno firmato di riservatezza, si impegnano a non divulgare a terzi dette registrazioni, salvo diverse indicazioni da parte del Cliente stesso o a seguito di provvedimenti giudiziari ritualmente notificati dalle pubbliche autorità competenti. Contenitori e/o campioni sottoposti a prova saranno restituiti esclusivamente su richiesta esplicita del cliente in fase di accettazione e/o consegna degli stessi. E’ invece facoltà del laboratorio, nel caso di campioni di rifiuti pericolosi e/o ingombranti, la restituzione del campione rimanente ad analisi completata. La mancata restituzione potrà comportare un onere economico a parte relativo ai costi di smaltimento. - METODI DI ANALISI e RAPPORTI DI PROVA
5.1 METODI: i metodi di analisi utilizzati sono preferibilmente tratti da normative ufficiali. Nel caso non esista una normativa specifica, verranno utilizzati metodi interni sviluppati dal laboratorio. Qualora il Cliente abbia la necessità di utilizzare metodi di analisi vincolanti o rispondenti a specifiche normative, deve comunicarlo tempestivamente al laboratorio, il quale emetterà una revisione dell’offerta. Le caratteristiche chimico-fisiche della matrice (e/o le concentrazioni degli analiti) potrebbero rendere necessarie delle variazioni dei metodi di preparativa e di analisi per alcuni analiti.
5.2 LIMITI DI QUANTIFICAZIONE: i limiti di quantificazione riportati nel presente documento sono indicativi e pertanto possono subire variazioni in funzione sia della complessità, sia del quantitativo che della natura del campione pervenuto.
5.3 SUBAPPALTO: I parametri contenuti nell’allegato tecnico contrassegnati con apice ¹ sono appaltati a laboratorio esterno. Il laboratorio, prima dell’invio al cliente di dati provenienti da analisi date in subappalto, ne valuta l’attendibilità e si assume la responsabilità di quanto emesso. Eventuali lotti presenti nella descrizione ma non nell’allegato tecnico comprendono solo analisi subappaltate.
5.4 LIMITI DI RIFERIMENTO: i limiti di riferimento da riportare sui rapporti di prova dovranno essere comunicati al momento della richiesta d’offerta o alla consegna del campione. In quest’ultimo caso il Laboratorio si riserva di variare eventuali metodi di analisi, se necessario, con adeguamento tariffario previo accordo con il cliente. Il laboratorio NON riporta nei Rapporti di Prova indicazione di conformità dei parametri determinati ai Limiti di Riferimento applicati. I parametri per i quali il valore determinato, non tenendo conto dell’incertezza, non rispetta il valore riportato come riferimento verranno evidenziati con il simbolo (#).
5.5 RISULTATI ANALITICI: si ricorda che gli unici dati ufficiali emessi dal Laboratorio sono contenuti nei Rapporti di Prova, recanti Firma autografa o digitale apposta, secondo la normativa vigente al momento della firma stessa, dai Responsabili che hanno validato le prove. I dati trasmessi mediante qualsiasi altro supporto o mezzo sono da considerarsi ufficiosi o in attesa di validazione.
5.6 WEBLAB/SAVIALERT: in caso di fornitura dei servizi “WebLab” e “Savi Alert”, in accordo con quanto riportato al punto precedente, Savi Laboratori e Service non si assume nessuna responsabilità per comunicazione di dati errati o mancata comunicazione a mezzo dei citati servizi. - ACCREDITAMENTO
Il laboratorio risulta accreditato da ACCREDIA al n° 0183. L’elenco delle prove accreditate e relativi metodi risulta disponibile su richiesta o sul sito www.accredia.it. Con il termine accreditamento si intende il riconoscimento formale della conformità del laboratorio alle prescrizioni della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025. Lo scopo dell’accreditamento è quindi di verificare la competenza tecnica del laboratorio ad effettuare specifiche prove o determinati tipi di prova, oltre a valutare il sistema gestionale del laboratorio. L’accreditamento non implica in alcun modo una certificazione dei prodotti oggetto di analisi. La richiesta di emissione di rapporti di prova senza marchio Accredia, nei casi in cui sussistano le condizioni per il suo utilizzo, deve essere esplicitamente indicata dal Cliente al laboratorio. - ESCLUSIONI
Tutto quanto non riportato nelle condizioni di vendita indicate - MAGGIORAZIONI E SUPPLEMENTI:
8.1 SOSPENSIONE ANTICIPATA DELLE ANALISI: in caso di sospensione anticipata dell’analisi di uno o più campioni per motivi non imputabili al laboratorio verranno addebitati i costi dei parametri già eseguiti o in fase di ultimazione. L’importo addebitato non sarà comunque inferiore al 30% del costo complessivo del pool analitico associato al campione.
8.2 EMISSIONE DI SUPPLEMENTI O REVISIONI AI RAPPORTI DI PROVA: in caso fosse necessaria l’emissione di revisione o supplemento al Rapporto di Prova su richiesta del Cliente a causa di errori o mancanze non imputabili a Savi Laboratori & Service sarà previsto un addebito di euro 10,00 (per rapporto di prova), salvo diversi accordi contrattuali preesistenti. Savi Laboratori & Service si riserva diritto di rifiutare la richiesta di emissione di revisione o supplemento qualora il motivo della richiesta non sia accettabile sulla base del documento EA 2014 (33) 31/2014 o della normativa vigente al momento della richiesta.
8.3 CAMPIONI URGENTI: in caso di richiesta di urgenza dei risultati analitici oltre ai tempi standard previsti dal laboratorio (compatibilmente ai tempi minimi analitici e subordinata alla conferma dello stesso), verrà addebitato un supplemento pari al 30% (minimo 10 €/massimo 50 €)
8.4 RICONTROLLI: nel caso in cui il Cliente richieda un ricontrollo di uno o più parametri, e il cui dato venga riconfermato nei limiti di incertezza del metodo, verrà addebitato il costo dell’analisi richiesta. - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
In caso di inadempimento per:
a) mancato pagamento dei servizi richiesti;
b) impossibilità da parte dei ns. tecnici di effettuare campionamenti/prelievi in sicurezza;
c) ogni altra inosservanza o inadempimento che costituisca giusta causa o giustificato motivo di risoluzione;
Sarà diritto e facoltà del LABORATORIO SAVI sulla base dell’Art. 1456 del c.c. risolvere il rapporto contrattuale con addebito delle eventuali spese sostenute per i servizi svolti anche se solo parzialmente. - INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI A sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679
Il Titolare del Trattamento dei dati: SAVI LABORATORI & SERVICE S.r.l. via Roma, 80 46037 Roncoferraro (MN) Italy tel.+39 0376 663917 r.a. fax +39 0376 664993 partita IVA 02376490203 registro imprese MN 02376490203 R.E.A. MN 247610.
Finalità del trattamento: il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. I dati raccolti nell’ambito del contratto di vendita di beni o servizi da parte di Savi Laboratori & Service a beneficio dell’interessato, vengono utilizzati da Savi Laboratori & Service per finalità Commerciali, di Marketing, Statistiche e per contattare l’interessato mediante e-mail (posta elettronica), posta ordinaria o telefonicamente.
Trattamento e trasferimento dei dati: i dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti elettronici dal personale di Savi Laboratori & Service, unicamente per le finalità indicate e potranno essere forniti a soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici esterni, corrieri postali, società informatiche, agenzie di comunicazione). L’elenco aggiornato dei soggetti potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento. L’accesso ai dati da parte di questi soggetti avviene in ogni caso per finalità gestionali, da intendersi come la fornitura di servizi al Titolare del Trattamento. I dati non verranno in ogni caso comunicati a soggetti operanti in paese esterni all’Unione Europea.
Periodo di conservazione dei dati: i dati raccolti saranno conservati per un periodo non inferiore a dieci anni come previsto dalla normativa vigente legata al contratto stipulato tra l’interessato e Savi Laboratori & Service per la fornitura di beni servizi. Eventuali dati generati da processi analitici (che non vengono considerati in ogni caso dati personali o sensibili) saranno invece conservati per un periodo non inferiore a cinque anni.
Diritti dell’interessato: L’interessato ha in ogni momento diritto di accesso ai dati, di chiederne la modifica o cancellazione, oppure opporsi al loro utilizzo in ottemperanza a tutta la normativa vigente scrivendo a: SAVI LABORATORI & SERVICE S.r.l. – Via Roma, 80 – 46037 Roncoferraro (MN) – Fax: 0376-664993 – Mail: info@savilab.it .La revoca del consenso non pregiudica il trattamento eseguito da Savi Laboratori e Service nell’ambito del contratto di fornitura di beni e servizi eseguito fino al momento della revoca stessa. Nel caso in cui la comunicazione di dati personali sia obbligo legale nell’ambito del contratto di fornitura di beni o servizi stipulato tra Savi Laboratori & Service e l’interessato (caso che viene a verificarsi quando l’interessano è un privato) la mancata comunicazione dei dati determina l’impossibilità di stipula del contratto o l’annullamento dello stesso, annullamento che si esplica con l’impossibilità per l’interessato di accedere ai beni e ai servizi previsti dal contratto stesso. L’interessato ha diritto alla portabilità dei dati personali, secondo quanto previsto dal Regolamento UE n. 2016/679, e può esercitare tale diritto contattando Savi Laboratori e Service srl secondo le modalità indicati in precedenza. L’interessato ha infine diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Redatto da RESPONSABILE COMMERCIALE il 14-04-2021